Altri contenuti - Prevenzione della corruzione

Sezione dove sono collocati altri contenuti pubblicati a fini di trasparenza e non riconducibili a nessuna delle sotto-sezioni indicate nell'Allegato al d.lgs. 33/2013
Ultimo aggiornamento: 04/10/2023 10:42:45

Il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza dr. Marco Barbieri ( anticorruzione@aslbi.piemonte.it )

Si evidenziano i contenuti di maggiore interesse consultabili nelle cartelle sottostanti.

ATTI DI ACCERTAMENTO DELLE VIOLAZIONI :  in questa sezione trovano evidenza eventuali sanzioni erogate da parte dell'Autorità Nazionale Anticorruzione - ANAC, per mancate o incomplete comunicazioni di informazioni e dati che, ai sensi del D.Lgs. del 14 marzo 2013, n. 33 "Decreto Trasparenza" dovevano essere pubblicate.  

CODICE COMPORTAMENTO: è qui consultabile il testo aggiornato del codice di comportamento adottato dall'Azienda Sanitaria Locale di Biella e la normativa di interesse.

PIANI TRIENNALI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE: sono pubblicati tutti i PTPCT adottati dall'ASL BI fino al passaggio a giugno 2022 dell'adozione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione, di cui il PTCP ne è divenuto una sezione specifica denominata Anticorruzione e Trasparenza.

PIAO Piano Integrato di Attività e Organizzazione: il PIAO istituito con il decreto Reclutamento DL 80/2021, si propone di essere uno strumento di semplificazione per le pubbliche amministrazioni che, quale strumento unico di programmazione e performance, viene a sostituire tutta una serie di piani che fino al 2022 le amministrazioni pubbliche erano tenute predisporre. Il PIAO dell'ASL BI riunisce riorganizzandosi in sezioni i precedenti Piano della Performance, Piano triennale della Prevenzione della Corruzioni e Trasparenza, Piano del Fabbisogno del Personale, Piano delle Pari Opportunità, Piano delle Azioni Positive (tutela della maternità e famiglia nel mondo del lavoro), Piano Organizzativo del Lavoro Agile e trasversalmente a tutti questi il Piano della Formazione. 

GRUPPO di SUPPORTO PERMANENTE:  a coadiuvare l'attività del RPCT nella gestione della prevenzione della corruzione e trasparenza, considerata la complessità aziendale ed i nuovi adempimenti derivanti dall'applicazione del PIAO, è costituito un Gruppo di Supporto Permanente (GSP), per realizzare le azioni e gli obiettivi opportuni, le scelte operative e la definizione dell’analisi e mappatura delle aree di rischio, dei flussi informativi e documentali e dei percorsi di monitoraggio e controllo, nonché le iniziative di formazione per l’adeguamento e aggiornamento delle procedure e protocolli in materia di anticorruzione”. In tale attività sia l’RPCT che lo stesso GSP sono coadiuvati dai Direttori e Responsabili delle diverse articolazioni aziendali in base alle rispettive competenze.

MISURE ATTUATIVE DEL PNRR - REGIONE PIEMONTE - ASL BI: sono consultabili i provvedimenti regionali di interesse relativi all'attuazione delle misure del PNRR quali le tipologie degli interventi previsti e gli importi degli investimenti stanziati e gli interventi PNRR previsti per l'ASL BI nell'ambito della Missione 6 Salute. Si veda Attuazione Misure PNRR 

WHISTLEBLOWING  ASL BI rende disponibile sia al personale, dipendente e non, ai collaboratori anche volontari, il canale digitale  riservato per le segnalazioni di violazioni a normative nazionali o dell'Unione Europea, di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito del contesto lavorativo e organizzativo dell'Azienda. (La sezione è al momento in fase di revisione a seguito dell'attuazione con Il D.Lgs. del 10 marzo 2023, n. 24 della Direttiva UE 2019/1937, ed in attesa dell'adozione del nuovo regolamento aziendale di whistleblowing)

La segnalazione in forma riservata viene inviata e gestita dall'RPCT aziendale accedendo alla seguente procedura Whistleblowing